ROCCA ALBANI

Rocca Albani
Urgnano (BG)

Il castello Albani, con tutta la sua imponenza, è ricco di sale affrescate ed è circondato da un fossato e da bellissimi giardini. Esso fa da contorno ad un borgo che possiede anche altri importanti monumenti da visitare quali la Chiesina della Trinità (piccola Sistina bergamasca), la stupenda parrocchiale con preziosi arredi e tele pregiate, tra cui quella del Tintoretto, e la maestosa piazza con la torre campanaria del Cagnola.

VISITE

Le visite guidate alla Rocca si terranno nei seguenti orari: 10:30, 14:30, 15:00, 15:30, 16:00, 16:30 e 17:00.
Un indimenticabile viaggio nel tempo in uno tra i più incantevoli castelli della bergamasca dove riscoprire la nostra storia grazie a un percorso nelle splendide sale del nostro vecchio maniero. Con la sala dedicata a Torquato Tasso animata da un suo ritratto parlante.

Nella giornata di venerdì 25 aprile la Promo Urgnano propone anche le seguenti visite:
IL BORGO di URGNANO: un tesoro da scoprire
Percorso guidato nel centro storico di Urgnano con la visita dei più importanti monumenti tra i quali l’esterno della Rocca, la chiesina della Trinità, la via Conti Albani, la chiesa dei Disciplini, piazza Libertà con la parrocchiale ed il campanile del Cagnola.
La visita guidata si terrà alle ore 10:00.

La principessa, il mago e il drago
Percorso scenico per i bambini all’interno della Rocca Albani durante il quale saranno chiamati, con l’aiuto di Mago Merlino, a liberare la principessa prigioniera del terribile drago.
Le visite guidate si terranno nei seguenti orari: 14:45, 15:45 e 16:45.

COSTO DELLA VISITA

La visita alla Rocca prevedere l’acquisto di un biglietto con i seguenti costi:
– adulto € 6,00
– gratis sotto i 10 anni

Per la visita al Borgo di Urgnano il costo del biglietto è di:
– adulto € 6,00
– gratis sotto i 10 anni

Per la visita “La principessa, il mago e il drago” il costo del biglietto è di:
– ingresso singolo € 4,00

INFO E PRENOTAZIONI

La prenotazione è consigliata, è da ritenersi valida solo dopo conferma scritta da parte dell’Associazione Promo Urgnano.

Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivi a prenotazioni@associazionepromourgnano.it oppure chiama il numero 333 2254255.

ALTRE INFORMAZIONI

– Per le visite e gli spettacoli il ritrovo è sotto l’androne all’ingresso della Rocca Albani.
– Non accessibile ai disabili.
– Accessibile solo a cani di piccola taglia (purché muniti di guinzaglio).

DOVE MANGIARE

Ristorante Pizzeria da Alfreda, via G.B. Bonaita, Urgnano. Tel. 102035 891024;

Ristorante Bettola via G.B. Bonaita, 7 Urgnano. Tel. 035 891656;

Ristorante Vicolo Antico, via Matteotti, 120 Urgnano. Tel. 347 1457598 (sign.Oscar);

– Ristorante Marcellino Pane e vino, via Matteotti, 113 Urgnano. Tel. 339 2232337 (sign.Luca) – stuzzicheria bergamasca.